<body><script type="text/javascript"> function setAttributeOnload(object, attribute, val) { if(window.addEventListener) { window.addEventListener('load', function(){ object[attribute] = val; }, false); } else { window.attachEvent('onload', function(){ object[attribute] = val; }); } } </script> <div id="navbar-iframe-container"></div> <script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/platform.js"></script> <script type="text/javascript"> gapi.load("gapi.iframes:gapi.iframes.style.bubble", function() { if (gapi.iframes && gapi.iframes.getContext) { gapi.iframes.getContext().openChild({ url: 'https://www.blogger.com/navbar/21256341?origin\x3dhttp://bugman79.blogspot.com', where: document.getElementById("navbar-iframe-container"), id: "navbar-iframe" }); } }); </script>

BugMaN Blog

Tecnologia, Palmari, Apple, Linux, Ubuntu e chi più ne ha più ne metta!!

Novità da Google!

Google migliora i suoi servizi via web aggiungendo una pagina da dove è possibile gestire sia i documenti scritti con Writely che con Google Spreadsheets (fogli di calcolo).

Le funzionalità delle applicazioni sono:

  • upload e download di vari formati di documenti (Word, RTF, OpenOffice, HTML, xls),
  • spell-checker,
  • condivisione online dei documenti creati,
  • storia delle revisioni,
  • output in PDF,
  • chat con gli altri utenti che stanno modificando lo stesso documento.
In futuro ci si aspetta l'integrazione di altri servizi, diciamo che la strada è quella giusta!! :-)
L'indirizzo per la gestione dei nostri documenti su google è docs.google.com

Non potevo non citare poi l'acquisizione di YouTube da parte di Google per la modica cifra di 1,65 miliardi di dollari!!!


« Home | Next »
| Next »
| Next »
| Next »
| Next »
| Next »
| Next »
| Next »
| Next »
| Next »

No comment

» Posta un commento